
Luglio è il mese perfetto per organizzare una pausa dal lavoro e dalla routine, sfruttando il clima estivo per vivere esperienze indimenticabili tra mare, montagna e città d’arte. Ma dove andare in vacanza a luglio per godersi relax, divertimento e avventura senza stress? Se siete a caccia di ispirazione per le vostre ferie, siete nel posto giusto: abbiamo raccolto una selezione di mete imperdibili, adatte a ogni esigenza e budget.
Che siate amanti delle spiagge assolate, delle escursioni in montagna o dei borghi storici, troverete qui tante idee per meravigliose vacanze a luglio in Italia e non solo. Scoprite proposte per famiglie, coppie, gruppi di amici e viaggiatori solitari, con consigli pratici, info su dove dormire e dritte per risparmiare. Pronti a partire?
Scoprile tutte e rendi la tua vacanza davvero speciale!
Le 10 destinazioni preferite per le vacanze a luglio in Italia
L’Italia, nel mese di luglio, offre il meglio di sé: il clima è ideale, i paesaggi sono al massimo dello splendore e le possibilità di scelta sono infinite. Che amiate il mare cristallino, l’aria fresca di montagna o le atmosfere ricche di storia delle città d’arte, qui trovate una panoramica delle destinazioni top per le vacanze nel mese di luglio.
1 – Salento (Puglia), tra mare e cultura
Il Salento è una delle mete più amate per le vacanze a luglio: spiagge bianche, mare turchese e borghi pieni di vita vi aspettano. Da Gallipoli a Otranto, passando per Lecce e le Marine di Melendugno, ogni angolo racconta storie di cultura, tradizione e buon cibo.
Le temperature sono perfette per rilassarsi sotto l’ombrellone o per esplorare le tante sagre estive e le feste popolari tipiche di questa terra. Il Salento è anche sinonimo di ospitalità: lasciatevi conquistare dal calore degli abitanti e dai sapori genuini della cucina locale.

Il Salento è l’ideale per amanti del mare, per le famiglie e i giovani in cerca di divertimento.
Si può alloggiare nelle numerose masserie, B&B e hotel, con prezzi vantaggiosi a partire da €80,00 a notte.
Non perdete le grotte della Zinzulusa e una visita al centro storico di Lecce!
2 – Cinque Terre (Liguria), panorami UNESCO
Le Cinque Terre sono un vero paradiso per chi vuole perdersi tra panorami mozzafiato e borghi pittoreschi. Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore offrono scorci indimenticabili, sentieri panoramici e un’atmosfera rilassata perfetta per staccare la spina.

Luglio è il mese ideale per esplorare i famosi sentieri a picco sul mare, fare il bagno nelle acque cristalline della Liguria e gustare piatti di pesce fresco nei ristorantini locali. Il tutto accompagnato da tramonti spettacolari e profumo di limoni.
Le Cinque Terre sono l’ideale per fotografi, coppie romantiche ed escursionisti.
È possibile dormire presso affittacamere locali e piccoli hotel, a partire da €90,00 a notte.
Da non perdere, l’esperienza di una gita in barca al tramonto!
3 – Levico Terme (Trentino Alto-Adige), relax in montagna
Per chi sogna una vacanza a luglio all’insegna del relax e della natura, Levico Terme è la meta ideale. Questo borgo sulle rive di un lago cristallino offre terme rinomate, sentieri per trekking e bici, boschi freschi e paesaggi da cartolina.
Il clima è mite, perfetto per scappare dalla calura cittadina. Dopo una giornata di attività all’aria aperta, concedetevi un bagno termale o una cena in una tipica baita trentina.

Questa meta è perfetta per famiglie, amanti del benessere e sportivi.
È possibile soggiornare in hotel con spa sfruttando le numerose offerte in corso.
Concedetevi un momento di relax alle terme di Levico e lunghe passeggiate rigeneranti accanto al lago.
4 – Porto Rotondo (Sardegna), esclusive spiagge da sogno
Se cercate una vacanza estiva esclusiva, Porto Rotondo è la soluzione perfetta per voi. In Costa Smeralda vi attendono spiagge bianchissime, acqua trasparente e un’atmosfera da jet set. A luglio, la zona si anima di eventi, aperitivi sulla spiaggia e serate glamour.
Ma anche chi vuole vivere un’esperienza autentica, in Sardegna troverà piccoli ristoranti tipici, calette nascoste e panorami mozzafiato.
La Sardegna è la meta preferita per chi cerca il lusso, per i giovani e gli amanti della movida.

Concedetevi la raffinatezza di resort e hotel, con prezzi a partire da €120,00 a notte, e non dimenticate di riservare una giornata per un’escursione in barca nell’arcipelago della Maddalena.
5 – Isole Eolie (Sicilia), arcipelago paradisiaco
Le Isole Eolie sono la scelta perfetta per chi vuole unire mare, natura e avventura. Lipari, Vulcano, Salina e le altre “sette sorelle” offrono spiagge vulcaniche, acqua cristallina e paesaggi spettacolari.
A luglio, le isole sono vive ma non ancora affollatissime: potrete fare trekking sui crateri, snorkeling ammirando fondali incredibili e gustare la cucina siciliana più autentica. Un vero paradiso per chi cerca qualcosa fuori dall’ordinario!

La Sicilia è l’ideale per avventurieri, coppie, amanti del mare.
Potete alloggiare presso guesthouse e hotel, a partire da €85,00 a camera, ricordando di prenotare con largo anticipo il traghetto se viaggiate in auto.
Per i più avventurosi, consigliamo di provare la scalata al cratere di Stromboli.
6 – Parco Nazionale del Gran Paradiso (Valle d’Aosta), tra natura e avventura
Per chi ama la montagna e vuole fuggire dal caldo, il Parco Nazionale del Gran Paradiso è una delle mete più affascinanti da prendere in considerazione per le ferie di luglio. Paesaggi incontaminati, fauna selvatica e sentieri panoramici dove potrete incontrare stambecchi, marmotte, aquile e godere di una natura ancora selvaggia. Le valli del parco offrono anche ottimi rifugi dove gustare la tradizionale cucina valdostana, e percorrere numerosi sentieri adatti a tutti i livelli.

È la meta ideale per escursionisti, famiglie, fotografi naturalisti, perfetta per chi vuole disconnettersi e rilassarsi.
7 – Isola d’Elba (Toscana), storia e spiagge incantevoli
L’Isola d’Elba è un piccolo gioiello del Tirreno, perfetto per chi cerca una vacanza a luglio tra mare e cultura. Si possono trovare spiagge per tutti i gusti, borghi storici, percorsi per trekking e mountain bike: è decisamente una location dove non ci si annoia mai!

Non dimenticate una visita ai musei napoleonici e una passeggiata serale nei vicoli di Portoferraio. L’Elba è anche ideale per chi viaggia con bambini, grazie alle tante spiagge attrezzate e alle strutture family-friendly. Trascorrete almeno una giornata presso le spiagge di Sansone e Fetovaia.
Soggiornate nei numerosi hotel e appartamenti, con prezzi a partire da €75,00 a notte. Prenotate il vostro viaggio in traghetto con anticipo se vi spostate in auto.
8 – Provincia di Ancona (Marche), tra mare e arte
Le Marche sono una destinazione sempre più apprezzata per le vacanze a luglio dove relax, cultura e paesaggi si fondono alla perfezione. La provincia di Ancona offre spiagge mozzafiato, come quelle di Sirolo e Numana, il Parco del Conero, e città d’arte come Loreto e Osimo.

Qui potete alternare giornate al mare a visite culturali, degustazioni di vini locali e passeggiate tra le colline più verdi. I prezzi sono ancora accessibili e l’accoglienza locale è calorosa.
Ancona è la meta ideale per famiglie, coppie, amanti dell’arte.
Potrete dormire in agriturismi e hotel, a partire da €60,00 a camera.
Non dimenticate di degustare prelibatezze locali come la crescia marchigiana e i vini del Conero.
9 – Tropea (Calabria), la perla del Tirreno
Tropea, con le sue spiagge caraibiche e il centro storico arroccato sulla scogliera, è una delle mete più gettonate per chi vuole partire a luglio e vivere il mare più bello della Calabria. Il borgo è animato da eventi, mercatini e ristoranti dove gustare la celebre cipolla rossa.
Le acque cristalline sono perfette per snorkeling e immersioni, mentre i dintorni offrono tanti spunti per escursioni. Qui il relax è di casa e la vita scorre lenta, tra un tuffo in mare e un aperitivo al tramonto.

Anche Tropea è una meta ideale per coppie, famiglie, amanti del mare.
Si può alloggiare in B&B e hotel, spendendo circa €65,00 a notte.
Non perdetevi una gita alle Isole Eolie, organizzabile nel corso di una giornata.
10 – Assisi (Umbria), spiritualità e bellezza
Per chi desidera una vacanza tra arte, spiritualità e natura, Assisi è una meta che mette d’accordo tutti. Il borgo medievale, patrimonio dell’UNESCO, offre un’ampia visuale su basiliche affrescate e colline umbre, con un’atmosfera di pace che conquista corpo e mente.
Nel mese di luglio è possibile partecipare ai molti eventi culturali in programma e scoprire la cucina locale: perdetevi passeggiando tra i vicoli e godetevi la tranquillità che solo l’Umbria sa regalare!

Assisi è la meta ideale per amanti dell’arte, viaggi spirituali, buongustai, ed è un’ottima base per esplorare le vicine Perugia e Spello.
Si può passare la notte nei numerosi hotel e agriturismi, a partire da €55,00 a camera.
Non dimenticate una visita alla Basilica di San Francesco, e concedetevi una cena gourmet a base di tartufo.
Consigli di viaggio per le vacanze a luglio
Scegliere dove andare in vacanza a luglio significa considerare non solo il clima e le attività, ma anche il budget, il tipo di viaggio e le esigenze del gruppo. Ecco qualche altro suggerimento per organizzare al meglio la vostra partenza estiva!
Mete all’estero per luglio: idee per tutti
Se volete allargare gli orizzonti, luglio è ideale anche per viaggi internazionali. Le isole greche (Creta, Rodi, Corfù) sono perfette per chi cerca mare e relax, mentre le Baleari (Maiorca, Minorca) offrono movida e spiagge da sogno.
Per chi ama il clima esotico, Zanzibar e le Mauritius sono perfette in questo periodo, grazie al clima secco e all’acqua del mare calda. Ricordate di fare attenzione ai prezzi dei voli: conviene prenotare con netto anticipo o sfruttare le offerte last minute.
Queste mete sono l’ideale per chi giovani e coppie.

Spiagge assolate per le vacanze in luglio
Il mare a luglio è protagonista assoluto delle vacanze italiane: dalla Riviera Romagnola alla Costiera Amalfitana, dalla Sicilia alla Sardegna, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Se amate la natura selvaggia scegliete la Maremma o la Costa dei Trabocchi in Abruzzo; per chi cerca servizi e divertimento, Rimini e Jesolo sono sempre una garanzia.
Optate per località meno conosciute per trovare prezzi più bassi e spiagge meno affollate.

Vacanze estive low cost: le destinazioni più economiche
Non serve spendere una fortuna per godersi le ferie anche a luglio! Ci sono tante soluzioni economiche: campeggi sul lago, agriturismi nell’entroterra, case vacanze in borghi meno turistici. Le regioni come Abruzzo, Molise, Basilicata e alcune zone delle Marche, che offrono paesaggi spettacolari e prezzi contenuti, sono l’ideale per chi viaggia con budget ridotto, famiglie numerose, giovani.

Per risparmiare ulteriormente, scegliete la formula residence o campeggio e affidatevi alle offerte last minute.
Festival ed eventi imperdibili a luglio: mete perfette per giovani
Per chi cerca divertimento, movida e nuove amicizie, le mete top sono Gallipoli, Rimini, Riccione, San Teodoro e la Costa Smeralda. Qui tra discoteche, beach party e locali sul mare, la notte non finisce mai! Anche le città d’arte come Firenze e Roma sono gettonatissime tra i giovani per eventi e festival.
Queste mete sono le predilette da gruppi, studenti, single. Si può soggiornare in ostelli, case vacanza e hotel con offerte per gruppi: prenotando con gli amici, si arriva a risparmiare parecchio!
E tu, hai già scelto la tua meta per luglio? Raccontacelo nei commenti o suggerisci nuove destinazioni: il tuo contributo aiuta moltissimi viaggiatori!
Prenota ora e assicurati la vacanza perfetta a luglio: le offerte migliori esauriscono in fretta! Buon viaggio da tutta la nostra Redazione!
Lascia un commento