Weekend di Ottobre 2025
Speciale di fine Estate: settimana, short stay e week end di Ottobre in spa e beauty farm.
Regalatevi un break di relax e coccole in spa. Cucina tipica umbra, centro benessere illimitato, nuova piscina coperta riscaldata e tanto altro ancora..
Relax e lusso a Bibione: accesso diretto alle terme, Sky Beach Terrace riscaldata con sabbia e vista mare, nuove suite con spa, trattamenti… 1 notte MP incl. a partire da 121,00 € a pers.
• Sconto 10% ai clienti di benessereviaggi
• Bagno romantico per due
• Accesso illimitato al Parco termale con 2.200 mq di piscine termali.
• Centro saune.
Nel cuore dei colli Euganei con tre bellissime piscine con acqua termale calda..
Soggiorni relax : 3 piscine termali interne ed esterne a diverse temperature percorso kneipp, sauna finlandese, bagnoturco con aromaterapia, cascata di ghiaccio
Vicino a Milano, Bergamo e Brescia. 1 notte. Ingresso Esclusive QC Terme di San Pellegrino. SPA dell'Hotel con percorso Benessere
A Bagno Vignoni Pernottamento e prima colazione. Grotte Saline Etrusche con: Balneum Salis 32° e Grotta Salina 33°, Etrusci Balneum 34°, Grotta Etrusca 55°, Balneum Thermae 37° e Grotta Termale 45°
Le piscine termali in una vera a propria oasi di relax immersa nella natura nel centro termale con la tradizione piu' lunga della Slovenia.
da 1 notte Percorso benessere piscina termale e alla piscina.
1-2 notti con 1a colazione, percorsi benessere "Ocean, Evasion" e "Emozioni di Benessere".
Speciale di fine Estate: settimana, short stay e week end di Ottobre in spa e beauty farm.
Spa Centri benessere in montagna offerte per Autunno-Inverno 2025.
terme romantiche settimane benessere relax: terme romantiche Offerte Centri Benessere e Beauty Farm per Settimane di benessere e relax.
Week end alle Terme Offerte: le Terme più romantiche e i centri benessere di charme per week end alle Terme su Benessere Viaggi. Le Offerte Lago di Garda, le Terme in Toscana e in trentino Alto Adige
Hotel spa per famiglia con bambini: centri benessere spa per famiglie per vacanze con bambini su benessere viaggi. Hotel wellness per bambini per famiglie
week end romantico lago di garda. Offerte per fine settimana romantico hotel spa relax lago di garda con benessere viaggi.
Scopri le offerte di Merano il paradiso del wellness. Le sue spa, le terme e il buon cibo..
Scopri le più belle spa al mare. Scopri le offerte per una vacanza romantica in un centro benessere sul mare...
Una speciale raccolta di offerte alle Terme per 2. Hai voglia di staccare con un week end romantico? Scorri le migliori Offerte Spa e prenota il tuo weekend romantico.
Voglia di un po’ di relax in uno dei paradisi naturali che solo la nostra Penisola sa regalarci? Su tutto il nostro territorio nazionale vi sono luoghi magnifici, oasi di relax che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita. Stiamo parlando delle terme e delle sorgenti termali, spazi dedicati al benessere psico-fisico conosciuti e apprezzati fin dall’antichità, quando gli etruschi e gli antichi romani cercavano ristoro nelle loro acque calde rigeneranti e curative. Vi sveliamo le terme più belle in Italia, da nord a sud.
Non solo paesaggi alpini, città industriali, verde valli e buon vino, nel nord Italia si trovano numerose stazioni termali, tra le più esclusive e lussuose di tutta la Penisola.
Nella splendida cornice del Parco Naturale dello Stelvio, in Valtellina (Sondrio), si trovano le terme libere del Bormio. Si tratta di uno degli stabilimenti termali più famosi di tutto il Settentrione, conosciuto soprattutto dagli amanti della montagna e dello sci che si ritrovano in queste valli per sfruttare il magnifico comprensorio sciistico e che poi non disdegnano una sosta nelle acque termali per ricaricare lo spirito. Le terme libere del Bormio si trovano in mezzo al bosco, poco distante dal paese e dagli stabilimenti termali privati e sono chiamate la “Pozza di Leonardo”: non sono facili da trovare se non si conosce la zona, bisogna addentrarsi in un sentiero fino ad arrivare ad un’insenatura del torrente.
A Sirmione (Brescia), nel suggestivo borgo medievale che si affaccia sul magnifico Lago di Garda, è possibile immergersi nelle calde acque rigeneranti delle Terme di Sirmione. Lo stabilimento termale è tra i migliori di tutta Italia, meta ogni anno di tantissimi visitatori che cercano relax e benessere in un contesto romantico e storico unico nel suo genere, contornato dagli scorci mozzafiato delle verdi colline e dalle acque del Lago di Garda. Imperdibile per un weekend romantico.
Abano Terme (Padova), paesino dei colli Euganei e principale centro termale della zona, è particolarmente apprezzato per le sue splendide terme e le incredibili strutture ricettive del luogo. Qui si possono trovare i migliori trattamenti di fango terapia di tutto il mondo grazie alle particolari proprietà delle sue acque termali, che sorgono in una zona vulcanica spenta.
Se le regioni di Toscana e Umbria sono universalmente conosciute come mete imperdibili per i loro paesaggi collinari e le stazioni termali immerse nel verde, anche la zona della Tuscia viterbese nasconde luoghi di natura incontaminata tutti da scoprire.
Tra i migliori stabilimenti termali italiani, le Terme di Saturnia sono un luogo magico, ricco di storia, tradizione e incantevoli paesaggi naturali. Oltre alle stazioni a pagamento, dove si possono scegliere una miriade di trattamenti di bellezza e per la cura del corpo, qui si trovano anche le Terme libere Cascate del Mulino (o “Cascatelle”), aperte 24 ore al giorno tutti i giorni dell’anno. Le acque sulfuree che sgorgano a Manciano (in provincia di Grosseto) creano anche ottimi fanghi da adoperare per il trattamento di numerose patologie.
In provincia di Siena, nel Parco della Val d’Orcia, le Terme Bagni di San Filippo si caratterizzano per le acque iper-termali che hanno una temperatura di 48° C. Si tratta di acque denominate sulfureo-solfato-calcico-magnesiache e che presentano numerose proprietà benefiche: sono infatti un toccasana per rilassare i muscoli e altre parti del corpo, trattare zone infiammate e fluidificare le mucose. Queste acque vengono generalmente utilizzate per trattare patologie della pelle, delle vie respiratorie e quelle osteo-articolari. Conosciute sin dai tempi antichi, le Terme Bagni di San Filippo venivano utilizzate anche dagli antichi romani e dagli etruschi.
La zona del viterbese è ricca di sorgenti termali che si sviluppano in un ampio territorio. In zona infatti si possono trovare sia terme libere, dove immergersi gratuitamente nelle calde acque iper-termali, che lussuosi stabilimenti dove poter godere di diversi trattamenti personalizzati.
Con le sue acque cristalline che sgorgano da 35° a 60° C le Terme del Bullicame sono addirittura citate da Dante Alighieri nel XIV Canto dell’Inferno della Divina Commedia, dove i vapori sulfurei provenienti dal terreno venivano paragonati alle infauste atmosfere infernali. La parola “bullicare” infatti viene da “sobbollire” e fa riferimento proprio alle sue acque particolarmente calde. Nei bagni liberi si può notare il suggestivo cratere dal quale fuoriescono acqua e fango termale e che ha ispirato Dante ed è possibile usufruire di due piscine: nella tonda c’è l’acqua calda proveniente dal cratere, in quella rettangolare invece l’acqua è tiepida. Sebbene siano terme libere e gratuite sono gestite da volontari e d’inverno la zona chiude alle 17, l’estate alle 18.
Le Terme di Bagnaccio sono terme di epoca romana e sono conosciute anche come Masse di San Sisto, Fonti di Pallino o Terme di Vetralla. Qui si trovano acque sulfureo-solfato-bicarbonato-alcalino-terrose, ideali da utilizzare in diversi trattamenti per il corpo. Nonostante si tratti di terme gratuite i volontari che curano il sito, dotato anche di docce, servizi igienici e un piccolo ristoro, chiedono ai visitatori una piccola quota annuale utilizzata per coprire le spese di gestione e manutenzione.
Le terre assolate e vulcaniche del sud Italia sono territorio perfetto per terme esclusive dal panorama mozzafiato.
Nascoste nella vegetazione ma ben accessibili, le Terme libere di Caronte si trovano in provincia di Vibo Valentia, molto vicino allo stabilimento termale a pagamento. Nelle sue pozze si trovano acque che sgorgano a 39°C e se volete ripercorrere le orme dei romani con il percorso calidarium-frigidarium potete godere della piccola cascata fredda del vicino fiume.
Nella splendida cornice di Vulcano, nelle Isole Eolie, tra sorgenti sulfuree, acque iper-termali e il mare che si perde a vista d’occhio, le Terme di Vulcano sono una zona termale a libero accesso incastonata in un panorama naturale che sembra uscito da un film. Qui si possono trovare anche particolari grotte termali dove poter beneficiare dei vapori solforosi dell’acqua che creano un effetto stufa benefico per la pelle, le articolazioni e le vie respiratorie.
Situata nel paradiso naturale dell’isola di Pantelleria, la zona termale conosciuta come lo Specchio di Venere, situata nella Riserva Naturale Orientata, dispone di acque iper-termali a 50-60° C e fanghi terapeutici che vengono comunemente utilizzati come scrub naturale. Le acque sgorgano dall’antico cratere di quello che in passato era un vulcano attivo.
Bisogno di una vacanza, di relax? È una cosa normale, un bisogno fisiologico. Del resto lo stress quotidiano si fa sentire, soprattutto nei mesi più freddi dell'anno, durante i quali i ritmi sono più elevati e c'è ben poco tempo per pensare di staccare, per pensare al proprio benessere. In realtà le cose non dovrebbero andare proprio così. È importante saper ritagliare, in mezzo ad una miriade di impegni e incombenze quotidiane, il tempo giusto per sé stessi e per il riposo di mente, fisico e spirito. In che modo? La soluzione ideale è quella di scegliere una tra le tante terme in Italia, attive tutto l'anno e all'interno delle quali è possibile essere coccolati, sempre riposati nella maniera ottimale, finalmente distanti dall'enorme stress che caratterizza la quotidianità di tutti noi.
In posizione centrale ad Ortisei, Spa, piscina interna ed esterna riscaldata 34°, percorso benessere
Agriturismo in Toscana completamente ecologico, nuova Spa privata panoramica con percorso benessere, cascata di petali di rosa sul letto e cioccolatini
1 notte in un antico castello medievale dal fascino inimitabile. Cena romantica, Spa illimitata, Percorso Spa Sensoriale.
Le piscine termali in una vera a propria oasi di relax immersa nella natura nel centro termale con la tradizione piu' lunga della Slovenia.
Il portale Benessereviaggi.it è il portale che ti guida nella ricerca delle tue vacanze benessere, selezionando per te i migliori Hotel, i centri benessere più importanti, le terme ed i centri termali più esclusivi, per offrirti il massimo del relax. Per ogni regione puoi visionare le migliori offerte, i centri benessere e le terme selezionate da Benessereviaggi per le tue vacanze benessere. Le tue vacanze con Benessereviaggi.it possono anche essere rilassanti week end benessere per un fine settimana di coccole e relax, grazie ai migliori trattamenti olistici e di bellezza.